Lingua preferita

8-12 ottobre | Torino

TF Italia 2018 - #PowerUp!

Evento chiuso o non ancora iniziato.

 Domenico De Maio (Direttore ANG) 
Nel momento in cui ci accingiamo a preparare questa attività, che ha l’ambizione di volere essere un laboratorio di scambio di pratiche e strumenti... »»
La TF ITALIA è giunta oramai alla sua 5° edizione in Italia e non è una cosa da poco. E’ una delle rare occasioni in cui di lavoro educativo con i... »»

TF ITALIA, una Toolfair in lingua italiana

Siamo al 5° appuntamento con la Toolfair in lingua italiana che quest’anno verrà realizzata dall’8 al 12 ottobre nella città di Torino, uno dei luoghi in cui sono state create, sperimentate, le prime politiche giovanili, in Italia.

Innescare la circolazione di idee, approcci strumenti, narrazioni possibili in contesti in cui la narrazione non ha più spazi e tempi per essere costruita e condivisa; fornire la possibilità di scambio su approcci, metodi e strumenti educativi già sperimentati o da proporre per la prima volta nella la comunità degli youth worker. Questo sono gli obiettivi della TF Italia 2018. 

La Toolfair in lingua italiana vuole essere un luogo di reciprocità tra pari, che prende in prestito dalla fiera propriamente intesa il suo "caos creativo", dato dalla compresenza di più persone che, nella fiera cercano di dare visibilità a quanto di meglio hanno da offrire. Nel caso della Toolfair in lingua italiana, oltre che a strumenti e approcci, si trasmettono anche valori positivi, il rispetto e la valorizzazione dell’altro per citarne uno, concetti quali quello di inclusione, nel senso esteso del termine di tenere insieme, contenere e non escludere. Questo è, infatti, ciò che si vuole favorire nella “tre- giorni” di laboratori partecipati, quando viene testato un nuovo tool da parte di uno youth worker all’interno di un gruppo. I partecipanti ai laboratori proposti sono invitati a una restituzione: una reazione emotiva, una comprensione di senso, forme di trasferimento del tool presentato a futuri utilizzi possibili. Viene, così, a crearsi un contesto cooperativo/inclusivo della progettualità e della creatività non soltanto di chi presenta ma anche dell’intero gruppo che, quando lo strumento è efficace, facilita la co-progettazione e non si appiattisce su dinamiche competitive. 

Quest'anno i TF Talks apriranno ivece di chiudere l'appuntamento con la TF Italia, tutta dedicata al tema dello YOUTH EMPOWERMENT. Ti aspettiamo!