Lingua preferita

WORKSHOP E ATTIVIVITA' DI EDUCAZIONE NON FORMALE per bambini della scuola primaria

ASSOCIAZIONE UNIAMOCI ONLUS
Rate this entry: 
0
Ancora nessun voto
Attività e workshop di animazione socio-educativa per bambini su inclusione, identità e valori europei, sviluppo di comunità. Strumenti concreti e direttamente applicabili per contribuire alla costruzione di percorsi relazionali e culturali alternativi che valorizzino le differenze e sfruttino la naturale curiosità e voglia di sperimentare del/della bambino/a offerti al mondo scolastico ed associativo. La pubblicazione è il risultato finale del progetto di solidarietà La mia città senza confini (cofinanziato dal Corpo Europeo di Solidarietà dell'Unione Europea), ideato e realizzato da un gruppo di giovani di Palermo, col supporto dell'Associazione Uniamoci Onlus, per favorire la crescita culturale e l'ampliamento degli orizzonti dei bambini del quartiere Brancaccio. Le attività iniziali sono state adattate ai divieti di assembramento legati al diffondersi del Covid-19. La pubblicazione contiene le indicazioni per la realizzazione delle seguenti attività: - Sfilata di Carnevale (per valorizzare il quartiere nei suoi aspetti positivi e propositivi) - Workshop di riciclo creativo per la creazione di giochi (per stimolare creatività e fantasia ed educare al riuso di oggetti di uso quotidiano) - workshop di ascolto e rappresentazione artistica di fiabe e racconti di carattere educativo (per sensibilizzare i bambini alla diversità e favorire la maturazione di atteggiamenti inclusivi) - visite virtuali a musei della città (per stimolare la curiosità dei bambini per le opportunità culturali offerte dalla propria città) - workshop con attività sull’Unione Europea (per stimolare lo sviluppo dell’identità Europea, veicolare alcune conoscenze sull’Unione Europea attraverso giochi educativi e stimolare la curiosità dei bambini verso l’evento Festa dell’Europa) - Workshop sulla parità di genere ed evento "La principessa Davide racconta..." (per guidare la riflessione dei bambini sulle differenze di genere e le pari opportunità).
Publication Language: 
Italian
English short description and review: 
Activities and workshps of socio-educational animation for children in inclusion, European values and identity, community development. Concrete and ready for use tools offered to the school and no profit field to contribute in the creation of alternative relational and cultural paths able to enhance the differences and to exploit the natural child's curiosity and will to experience. This publication is the final result of the solidarity project La mia città senza confini (cofunded by the European Solidarity Corps of the European Union); the project has been created and realized by a group of young people from Palermo, with the support of Associazione Uniamoci Onlus, with the aim to promote the children's from the district of Brancaccio cultural growth and the broadening of horizons. The initially pplanned activities had to be adapted to the assembly prohibitions due to the spreading of Covid-19. This publication contains the indications to implement the following activities: - Carnival Parade (to valorise the neighbourhood in its positve and proactive aspects) - Creative upcycling Workshop for the creation of games (to stimulate creativity and imagination and to educate to re-use) - Workshop of listening and artistic representation of fairy tales with an educational aim (to raise children's awareness of diversity and to promote inclusive attitudes) - virtual tours of Museums (to stimulate the children's curiosity towards the cultural opportunities offered by their city) - workshop about the European Union (to stimulate the development of the children's European identity, to transfer them some knowledge about EU through educational games and to stimulate their curiosity towards the celebrations for the Europe Day in Palermo) - Workshop about gender equality and the related event "La principessa Davide racconta..." (to guide the chiildren's reflection on gender differences and equal opportunities).
Share this publication by

More Publications

Displaying 1 - 2 of 2
Erasmus+ KA2 School consortium of partners:Piaget-Diaz high school (IT), Replay Network (IT), Pistes Solidaires (FR), Mundus (ES), die Berater (AT), Eurogeo (BE)
The two learning modules have been combined in a single booklet, which is organized and divided into five main parts...
CAZALLA Intercultural (Spagna), ALTO GUADALENTIN (Spagna), REPLAY NETWORK (Italia), Cooperativa sociale ISOLAVERDE (Italia), HORS PISTES (Francia), CRI PACA (Francia).
La GUIDEBOOK LEARNING ZONE fornisce spunti, approcci metodologici, pratiche e strumenti pedagogico-educativi per...