Quale idea di infanzia, di democrazia, di partecipazione abbiamo in mente quando progettiamo esperienze di cittadinanza? La filosofia può essere uno strumento di educazione alla cittadinanza? Se cittadinanza significa partecipare in modo attivo ai processi decisionali che animano le nostre democrazie, allora dobbiamo conoscere le istituzioni e il loro funzionamento, ma soprattutto apprendere a dialogare, a costruire un argomento, a riconoscere le nostre e altrui emozioni, a valorizzare il punto di vista dell’altro, a sviluppare il pensiero critico, creativo e morale.