Language

tftalks header

NESSUNO ESCLUSO: l'italiano L2 tra formale e non formale

Un’esperienza di contaminazione tra due contesti di apprendimento diversi grazie all’uso dell’italiano come seconda lingua come strumento d’inclusione sociale e culturale. Una pratica ventennale che si snoda attraverso contesti educativi e destinatari in continuo cambiamento segnati da luci, ombre e nuove sfide. Un percorso reso possibile dalla capacità di attivare efficaci reti di collaborazione che creano un complesso ecosistema di attori diversi.